Il metaverso “scende” in politica grazie a Lucia Lo Palo, candidata alle prossime elezioni politiche della
Regione Lombardia – che si svolgeranno domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 – per Milano e Provincia con
Fratelli d’Italia.
Manager che si occupa di sostenibilità e sociale, Lucia Lo Palo vive a Milano ed ha quattro figli. Per la sua
campagna elettorale ha deciso dunque di farsi conoscere anche attraverso il metaverso, diventando la
prima politica italiana a farlo. Un modo che le ha dato l’occasione di spiegare ulteriormente il suo
programma politico:
“Con il progetto Generazione Infanzia sono a capo di un gruppo di volontari che attivamente hanno preso a
cuore la tutela e la difesa dei minori. Un tema importante che tocca tutte le famiglie. Dopo la pandemia ho
iniziato ad occuparmi di interventi mirati per le persone più fragili e le nuove povertà”.
Impegni che ha potuto assolvere grazie alla sua competenza, accompagnata da tanta forza ed energia. Il
suo fine è infatti quello di “cambiare un presente che per molte persone è diventato inaccettabile e
insostenibile”.
“Ho accettato di candidarmi con Fratelli d’Italia alle regionali perché Giorgia Meloni, donna come me, ha
dimostrato con coerenza e determinazione che è il momento di prendersi cura del nostro Paese. Ed io ho
intenzione di portare lo stesso impegno, la stessa forza, coerenza e determinazione in regione Lombardia”
ha comunicato Lucia Lo Palo a chi la segue sul metaverso, chiedendo di essere sostenuta perché “uniti
possiamo farcela”. Desiderosa di avere un contatto diretto con quelli che la votano, di cui intende ascoltare
ogni singola idea, la donna ha anche lasciato il suo numero di telefono: 3513881233. Una bella iniziativa
perché “questo è il tempo di esserci con l’esempio e la presenza”.
“Io ci sono, se tu lo vuoi, anche con te, con il coraggio di guardarti negli occhi” è il saluto finale che ha
rivolto.
Il metaverso “scende” in politica grazie a Lucia Lo Palo, candidata alle prossime elezioni politiche della
VARIETA’ ROMANE” DI E CON DANILO BRUGIA E PACIULLO
TEATRO COMUNALE LE FONTANACCE
ROCCA PRIORA
Piazzale Zanardelli (Belvedere)
VariETA’ Romane”
di e con
Danilo Brugia e Paciullo
Dopo mesi di chiusura forzata per il Covid, è arrivato il momento di inaugurare la nuova stagione, che si preannuncia ricca di spettacoli con protagonisti di alto livello, oltre che estremamente varia nei generi e nelle proposte. Il primo spettacolo sarà all’insegna del divertimento e del coinvolgimento del pubblico con un duo eccezionale che sono i conduttori del programma di VIPiace di Radio Roma.
“VariETA’ Romane” è un Varietà che si propone di intrattenere il pubblico tra comicità, canzoni e momenti di Show puro, raccontando la vera ed anche “presunta vera” storia di Roma.
Le varie età si scopriranno grazie ad un fantastico viaggio con un narratore ( Danilo Brugia che ricorderete per Carràmba, Domenica In, Tale e Quale show, Centovetrine) che racconta con apparente leggerezza la storia, ma in realtà è fine conoscitore; ed un altro personaggio ( Paciullo Attore, cantante, conduttore televisivo e radiofonico ) che con goliardia ed esuberanza impersona lo spirito della bella Roma.
Equivoci, detti, battute stornelli e personaggi storici, renderanno unico lo spettacolo in cui si porterà a conoscere le tappe fondamentali e le vicende che hanno reso la nostra città celebre in tutto il mondo.
Ammirata per l’antichità, la storia, l’arte, la poesia, il teatro ed il cinema. Un itinerario che i due protagonisti renderanno divertente ed esilarante, attirando l’attenzione ed il consenso degli spettatori con una ironia pura e semplice ed una recitazione sempre garbata mai volgare.
Buon Divertimento!
Info: 348.9294368
Data Unica – Domenica 18 Dicembre ore 17.30
Biglietto Unico euro 15 –
Teatro Le Fontanacce – P.za Zanardelli ( Belvedere) Rocca Priora
Per info e prenotazioni : 348 929 43 68
Ufficio Stampa: Teatro Le Fontanacce
www.teatrocomunalelefontanacce.it teatrolefontanacce@libero.it
Facebook e Instagram @teatrolefontanacce
9 settembre, alle ore 19.00 nella splendida location di Villa Domi, “Arte Reale“
IL prossimo 9 settembre, alle ore 19.00 nella splendida location di Villa Domi, costruita sulle
fondamenta di un antico monastero del 1600, troverà spazio l’inaugurazione della mostra
collettiva dell’associazione Arte Reale. “Natali Ferrary, conosciuta in
tutto il mondo per la sua arte.
“Arte Reale è un’associazione culturale formata da artisti di vario background che fanno la
differenza.
Insomma, noi proponiamo un’arte alternativa, lontana dai canoni commerciali per una
visione di rottura con gli schemi imposti dalla logica dell’appiattimento. Artisti, performer,
fotografi, scultori, cantanti e pittori sono tutti riuniti sotto la nostra corona, quella che ha
retto il regno di Napoli. Differenti arti e nazionalità si mescolano per perseguire obiettivi
comuni. Spesso ci definiscono come provocatori e difficili, ma come rompere gli schemi
senza un atto di forza? Arte Reale è un’idea, una di quelle che pretende forza e coraggio,
ma anche tanto amore e passione”.
Un appuntamento imperdibile, che è stato possibile anche grazie alla disponibilità di Domenico Kontessa,
il proprietario di Villa Domi. L’uomo ha deciso infatti di accogliere tutti quanti nel Salone
Belvedere di Villa. Una mostra che sarà il punto di partenza per il nuovo anno associativo.
“Festeggeremo i cinque anni di Arte Reale con molti dei nostri artisti, quelli di cui ho detto sopra: provocatori e difficili! La mostra sarà presentata dal critico d’arte Daniela Marra insieme a me, in qualità di presidente e al vicepresidente Oscar Carrozzo. Sarà aperta dalla performance Haus Of Swan show esclusivo per festeggiare la pop art. Seguirà un intervento musicale della cantante Francesca Curti Giardina”.
Un evento aperto a tutti e senza alcun tipo di prenotazione dove, oltre alla Ferrary, ci saranno diversi artisti: da Maria Fotenyuk a Paolo Valerio, passando per Salvatore Telese, Raffaele Zenga, Jo Hammer, Alfredo Troise, Dmitry Brenych, Yuriy Chartorynskyy, Maria Teresa Antignano, Liskevych Vitaliya, Erardi Marcello, Ilaria Pisciottani, Max Sebastiani, Mariella Sapienza, Viaceslav Castellano, Francesca Raia e Mario Coppola. Un parterre di ospiti veramente gradito.
Miss Universal Beauty ed Eleonora Cecere in Tour 2022 ad Anagni
Miss Universal Beauty Competition ed Eleonora Cecere ad Anagni
due spettacoli diversi, due grandi eventi
Gli eventi saranno presentati il 03 Settembre 2022, in conferenza stampa che si svolgerà presso la Sala Gialla del Comune di Anagni, con anteprime legate agli eventi, alla presenza del Sindaco, Avv.Daniele Natalia, dell’ Assessore alla Cultura Carlo Marino, del Presidente di Miss Universal Beauty Marco Ciriaci e dell’artista Eleonora Cecere.
Il 04 Settembre 2022
Piazza Innocenzo III ad Anagni.
Ingresso libero
Gli eventi:
Ore 21.00 Apertura evento con lo spettacolo di Eleonora Cecere.
Non ha bisogno di ulteriori presentazioni l’ex stellina di “Non è la Rai”, sarà il suo un ritorno ad Anagni in quanto già il 16 Luglio 2022 si è esibita con il suo spettacolo in Pz. Cavour.
Rispondendo alle numerose richieste torna nuovamente ad esibirsi nella prestigiosa “Città dei Papi”.
Ore 21.45 Miss Universal Beauty Competition – Tour 2022
Prima Nazionale. Alla presenza del Presidente Marco Ciriaci, partirà proprio da Anagni il Tour Nazionale 2022 del primo Concorso Internazionale di bellezza in versione Reality TV. La tappa di apertura darà inizio ad un tour che si svilupperà in gran parte delle regioni italiane e che durerà fino a dicembre, mese nel quale verranno selezionate le 18 Pre-Finaliste Nazionali.
Le 18 ragazze prescelte dalla Giuria Tecnica di Universal Beauty Competition avranno automaticamente accesso alla fase eliminatoria in versione Reality che durerà ben sei giorni, durante i quali avverranno le eliminazioni di 4 delle 18 ragazze Pre-Finaliste.
Al termine dei sei giorni, saranno 14 le Finaliste Nazionali di Universal Beauty Competition che si daranno battaglia all’interno del primo Game-Show televisivo dedicato alla bellezza.
Sette saranno i titoli assegnati nel corso del Reality-Game Show finale; 5 titoli Internazionali che daranno l’opportunità a 5 ragazze italiane di rappresentare il nostro paese rispettivamente nelle Finali Mondiali 2023 dei 5 Concorsi di bellezza più importanti e prestigiosi del mondo;
– Miss Supernational
-Miss Earth
– Miss Elite World
– Regina del Mundo
– Miss Supertalent
Inoltre verranno assegnati altri due titoli nazionali;
- Miss Universal Beauty Competition
- Miss Universal Beauty Competition Influecer
Questi due titoli in particolare, registrano tre importanti innovazioni introdotte dal Presidente Marco Ciriaci. Per la prima volta nella storia dei concorsi di bellezza, il limite d’età di partecipazione delle concorrenti viene portato da 28 a 35 anni, sarà abolito l’obbligo di cittadinanza o residenza da almeno sei mesi in Italia, ma soprattutto, saranno ammesse ragazze transgender che avranno terminato il loro processo di transizione.
Universal Beauty Competition promette di essere un’autentica innovazione e rivoluzione nel mondo dei concorsi di bellezza.
Una grande Kermesse internazionale sostenuta dalla Regione Lazio che partirà proprio dalla Città dei Papi, Anagni, che per l’occasione ha concesso il patrocinio gratuito.
L’evento, ricco di ospiti, fra i quali il comico di Colorado Marco Passiglia, i giornalisti Roberta Ammendola del Tg3 e Marco Sabene, il cantautore Auro Zelli, il coreografo e Responsabile Moda Universal Beauty Competition Marco Tomei, l’ex Campione Europeo di Boxe Nino La Rocca, lo stilista Venezuelano Johanth Chacon, il Make-Up Artist Internazionale Antonio Ciaramella e il cantautore Bruno Maccarri, sarà condotto da Eleonora Cecere, impegnata nella doppia veste di spettacolo in quanto sarà anche la presentatrice ufficiale del tour Miss Universal Beauty regione Lazio.
Madrine della serata, le due bellissime Sofia Marilù Trimarco e Caterina Di Fuccia, rispettivamente Miss Universo Italia 2019 e 2021.
Il tour proseguirà al nord con la seconda tappa piemontese programmata per giovedì 08 settembre a Carrù (CN), in Piazza Divisione Alpina Cuneense 7, presso I Perticali, per poi tornare nel Lazio Il 24 settembre 2022 nella terza tappa in programma a Castelverde in Via Pedicciano 23 (RM).
Manuela Arcuri a Venezia al Salotto delle Celebrità presenta il film “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”
Manuela Arcuri a Venezia al Salotto delle Celebrità presenta il film “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”
L’attrice alla Mostra del Cinema a presentare il film diretto da Enzo Dino
Direttamente sul Red Carpet del Festival di Venezia l’ 08 Settembre il Cast di “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”, film scritto e diretto da Enzo Dino prodotto da D.R. Movie di Elena Rotari. Interpretato da Manuela Arcuri, Eva Moore, Elena Rotari, Penelope Frego, Benedetta De Beni e dallo stesso regista. All’interno della pellicola l’intervento anche di Luca Rigoldi, campione Europeo di Pugilato. Le musiche sono firmate da Alberto Masoni e la fotografia è curata da Davide Marcone. “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”, girato sul Lago di Garda (Veneto) . Due saranno gli appuntamenti fulcro, l’ 08 settembre ore 12:00 Conferenza Stampa al Salotto delle Celebrità con tutto il Cast del Film. A seguire un Red Carpet targato «Hoganbiiki» alle 16:00. Il film segue la storia della protagonista; la prof.ssa Stefania Trezzi la quale dopo essere stata licenziata, si trova a dover affrontare il trasferimento in quella che è una classe di recupero formata da ragazzi abbandonati a loro stessi e che vivono un proprio disagio interiore. Tra i vari personaggi gli intrecci che ruotano intorno ad Elena, Alice e il Prof. Bonade il qualenelcorso della storia soggiogheràdai suoimodidifarela studentessa Elena, la quale era prima fidanzata con Alice. Grazie alla Prof.ssa Trezzi le varie vicende andranno a sfociare in un finale dolce-amaro in cui il film, attraverso quello che è lo sport della pallavolo, vuole trasmettere ai giovani che si può essere considerati dei VINCENTI, anche dopo mille sconfitte, purché si abbia lottato, faticato e lavorato sodo fino alle fine della PROVA.
Il Salotto delle Celebrità: ecco tutte le star a cura di Massmedia Comunicazione agenzia di stampa internazionale
Massmedia comunicazione , agenzia giornalistica e di promozione globale , sarà più che mai presente a Venezia nei giorni della Mostra del Cinema , occupandosi della comunicazione , le PR e l’ufficio stampa del Salotto delle Celebrità .
Il Salotto delle Celebrità” è un talk-show live che ha l’obiettivo di commentare in tempo reale, grazie a momenti di conduzione e interviste, tramite la partecipazione di personaggi televisivi, dello spettacolo e del cinema, grandi eventi internazionali come la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’hospitality, pensata e progettata da Alessandro Grifa, titolare dell’agenzia AG Agency Management, è format di intrattenimento per personaggi famosi e vip.
E moltissimi personaggi , curati da Massmedia comunicazione , saranno presenti al Salotto delle Celebrità , come Massimiliano Morra , Emanuela Tittocchia , Raffaella Di Caprio , Roberto Chevalier , l’attrice spagnola Montse Alcoverro , Riccardo Polizzy Carbonelli , Marina Lorenzi , Eleonora Pieroni , Daniel McVicar , Edoardo Siravo , Cristina Moglia , Imma Pirone tra i tantissimi vip presenti .
Inoltre avremo il grande ritorno del Premio internazionale per serie e soap con Il Salotto delle Celebrità a Venezia.
IL GRAN GALÀ DELLE CELEBRITÀ è il nuovo format prodotto da AG Agency Management che sarà presente in occasione del Festival del Cinema di Venezia, l’8 settembre, presso l’Hotel “HUNGARIA – 5 – STAR LUXURY”.
Presenti all’evento imprenditori, Celebrità, Influencer e modelle e modelli.
Durante la serata verrà anche consegnato il Premio Internazionale EUROPEAN SOAP AWARD AND SERIES, che torna dopo qualche anno con nomi e produzioni oltre confine, nella cornice del Festival del Cinema di Venezia e nel format “Il Salotto delle Celebrità”. Il Premio e’ stato ideato anni fa da Sante Cossentino con grande successo per eventi esclusivi e star internazionali , e quest’anno si svolgerà in collaborazione a Venezia con Alessandro Grifa CEO Chief Executive Officer dell’AG Agency Management nonché promosso appunto da Massmedia Comunicazione .
Nel corso della serata speciale saranno premiati alcuni protagonisti delle soap tra le più amate e seguite della tv come Il segreto , Una vita , Sei sorelle, Il paradiso delle signore e Un posto al sole , e attori che hanno fatto la storia della serialita’ italiana e internazionale , con premi speciali alla carriera e nominativi per i tanti volti presenti .
Il Salotto delle Celebrità è una produzione di Alessandro Grifa, CEO Chief Executive Officer di AG Agency Management.
Un ringraziamento speciale ai partner del Salotto delle Celebrità : Adede Cosmetics, Beauty Life Cosmetici, Beeit, Danié Made in Sicily, Daniele Giovani Milano, Il Sogno di Siriah Gioielli, Mario Berta Battiloro Miky Mak-Up Academy, Miliare Sorrento Coast, Credito Micro, Nyce Cosmetic, Perini Group, Royal Security, Selavie Nails, Shine Luxury, Genesis Italia, Haifa Hamaid, Michela Elite Sposa l’eleganza, Nella’s Caffè, Novamedis, Solisa Integratori Alimentari, Studio Pagano & Partners, Sun & Moon JD e Terre Del Dogado.
I tanti attori premiati saranno poi presenti in un incontro con pubblico e stampa , mentre Roberto Chevalier avrà un suo spazio per raccontare che emozioni si provano a dare la voce a divi di Hollywood come Tom Cruise e Tom Hanks .
Invece Nunzio Bellino, l’uomo elastico presenterà al Salotto delle Celebrità, in occasione del Festival di Venezia 2022, il libro fumetto ” L’Uomo Elastico”, ideato con lo sceneggiatore Giuseppe Cossentino con il quale racconterà come nasce l’idea di realizzare una storia di una graphic novel contro ogni forma di discriminazione mettendo luce su una patologia rarissima.
The Coach 5 ha due nuovi conduttori: Rocco Pietrantonio e Chiara Esposito
The Coach 5 e’ già in partenza .
Si registrano già le nuove puntate del talent show di successo trasmesso da 7gold e prodotto da Luca Garavelli e Marco Zarotti .
La quinta edizione è sempre un traguardo importante e per dare lustro a questa nuova stagione televisiva ci saranno novità straordinarie a partire dalla nuova conduzione che sarà doppia in tandem con due New entry .
La prima fantastica novità sono appunto i due nuovi conduttori: Rocco Pietrantonio e Chiara Esposito.
Rocco Pietrantonio e’ un rinomato speaker radiofonico, personaggio televisivo , attore , già noto per svariati programmi Mediaset e Rai.
Chiara Esposito e’ una giovane e bellissima show girl , attrice e modella che ha debuttato con Fabrizio Frizzi, per proseguire il suo percorso televisivo soprattutto in Rai con Carlo Conti e Flavio Insinna passando per Il commissario Montalbano e Temptation Island .
Saranno loro a fare da collante tra artisti, coach ed emozioni per la nuova edizione di The Coach che è in fase di registrazioni e a Ottobre tornerà sui teleschermi.
Gianluca Magni a tutto cinema con Playboy
L’attore Gianluca Magni, attualmente, è in tutte le sale cinematografiche con il film Playboy, diretto da
Domenico Costanzo, dove ha interpretato il ruolo del padre del protagonista da ragazzino. Inoltre, ha
preso parte all’anteprima internazionale del film The Last Fighter, dove ha prestato il suo volto ad un
giornalista inviato. I suoi impegni non finiscono qui, dato che sarà l’interprete principale de Il Cronista,
sit-com suddivisa in puntate da 15 minuti che verrà distribuita sulla piattaforma INTV Italia.
“Il Cronista, che cominceremo presto a girare, è un prodotto davvero molto divertente. Sono un uomo che,
mentre va in giro per fare le sue interviste, ne combina di tutti i colori perché è tanto goffo. Insieme a me, in
questa nuova produzione, ci saranno dei personaggi, più o meno noti, a fare le guest-star delle varie
puntate”.
Sono tanti gli attori con cui Gianluca Magni ha lavorato: da Giancarlo Giannini a Ricky Tognazzi passando
per Virna Lisi e Giuliana De Sio nella terza stagione de Il Bello delle Donne. Senza dimenticarsi di Remo
Girone, Antonia Piccolo, Paola Pitagora e l’indimenticato Nino Manfredi.
“Nino Manfredi era un uomo straordinario. Ho lavorato con lui nel suo ultimo film: Apri gli occhi e… sogna.
Ero un ragazzo giovane e, proprio per questo, ero davvero emozionato al pensiero di stare al fianco di un
attore del suo calibro. Mi ha così consigliato di lasciarmi guidare ed è stato davvero di un’umanità
incredibile”.
Tra i lavori più significativi di Magni ci sono E insieme vivremo tutte le stagioni per la regia di Gianni
Minello, I Giorni dell’Amore e dell’Odio – Cefalonia con Ricky Tognazzi e Prigioniero della mia libertà,
distribuito in 30 paesi del mondo. Televisivamente parlando, è stato invece nel cast di Incantesimo e de Il
Bello delle Donne.
“Il bello delle donne mi ha dato una grande notorietà. In fondo, a differenza magari di quanto accade in
America, nazione che ha il culto del cinema, un attore italiano, per farsi conoscere, deve prendere parte ad
una grande fiction, come lo era appunto Il Bello delle Donne, che aveva tantissimi telespettatori. In quella
fiction, il lavoro fatto è stato straordinario e all’avanguardia. Ha proposto storie sia tra eterosessuali, sia tra
omosessuali, cosa che per l’epoca era impensabile. Anche di Incantesimo, altra fiction seguitissima dal
pubblico, ho davvero un bel ricordo”.
Roberto Chevalier torna a doppiare Tom Cruise al cinema per Top Gun 2
Roberto Chevalier torna a doppiare Tom Cruise per Top gun 2 al cinema
Nuovi progetti attendono il doppiatore Roberto Chevalier. Oltre all’arrivo, in estate su
Canale 5, della terza stagione della serie iberica Grand Hotel – Intrighi e Passioni, di cui ha
curato il doppiaggio, dal prossimo 19 maggio sarà in tutte le sale cinematografiche nel film
American Night, dove ha curato i dialoghi oltre ad aver diretto il doppiaggio e ha pure
prestato la voce al protagonista Jonathan Rhys Meyers. Un lavoro che gli ha permesso di
lavorare, tra l’altro, con il figlio David Chevalier, scelto per doppiare il coprotagonista Emile
Hirsch.
Tuttavia, gli impegni di Chevalier non si fermano qui: dal 25 maggio tornerà infatti a doppiare Tom Cruise nell’attesissimo Top Gun: Maverick, la cui uscita è stata più volte rimandata a causa dello scoppiare della pandemia di Covid-19. Roberto è veramente affezionato al film, visto che in passato ha potuto incontrare lo stesso Cruise, volto del celebre tenente Pete Mitchell, di cui è diventato da anni il doppiatore ufficiale. Un vero e proprio cult per il mondo del cinema, che sicuramente non mancherà di far parlare appena la pellicola sarà visibile anche agli spettatori italiani, che la attendono trepidanti.
È anche in programmazione su netflix Home town cha cha cha, serie coreana che ha sempre diretto per il doppiaggio .
In ogni caso, nelle prossime settimane, altri coinvolgenti lavori vedranno come protagonista Roberto Chevalier, che da anni garantisce qualità a tutti i prodotti a cui prende parte, sia come direttore del doppiaggio, sia come doppiatore stesso.
“L’Arte dell’Esperienza” ecco il nuovo libro di Marco Bonini
L’Arte dell’Esperienza è il nuovo libro dell’attore, educatore ed insegnante Marco Bonini, edito da La
Nave di Teso. Disponibile in tutte le librerie da venerdì 20 maggio 2022, è un lavoro nato in pieno
lockdown, quando il settore dell’arte è stato penalizzato dalle restrizioni imposte dal governo.
“Sono uno dei fondatori di Unita, ossia l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, un’associazione di
categoria del nostro settore. Ho fatto parte del direttivo per tutto il primo anno di fondazione, nata in pieno
lockdown. Quando il premier Giuseppe Conte ha inserito il teatro e il cinema nel settore non essenziale, mi è
venuta quindi voglia di scrivere il libro: se la gente va a teatro, non sta infatti andando a perdere tempo, ma
ad assistere ad un rito identitario-collettivo. La nostra funzione pubblica è quella di raccontare chi è la
Società. Il pubblico ha bisogno di sapere chi siamo noi perché questo ci orienta, ci fa alzare la mattina, ci fa
sentire meno soli. E per questo non è vero che il lavoro di noi attori non è essenziale”.
La funzione dell’attore dev’essere, proprio come viene raccontata nel libro, quella di raccontare
l’esperienza umana. Non a caso, Bonini è certo del fatto che l’esperienza della recitazione possa essere
uno strumento didattico utile a tutti, da inserire pure nel percorso curriculare delle scuole. Avere nel
proprio background strumenti recitativi aiuta, infatti, ad acquisire competenze emotive fondamentali.
Imparare a gestire le proprie emozioni, è il primo passo per risolvere emergenze sociali come il bullismo,
le discriminazioni, la violenza di genere e il razzismo.
“Esattamente come si insegnano a scrivere e a leggere, anche se non tutti diventiamo certamente
Hemingway, gli alunni dovrebbero avere i rudimenti della recitazione perché quella tecnica alfabetizza la
lingua delle emozioni. Qualsiasi forma di violenza viene da un’insensibilità. Tu puoi uccidere perché non
provi l’emozione di essere ucciso, ma se entri empaticamente in quella situazione diventa molto più difficile
violentare, uccidere o maltrattare. L’esperienza emotiva innalza la coscienza delle persone, che in qualche
modo diventano meno esposte ai problemi sociali come il bullismo e così via”.
L’Arte dell’Esperienza è stato presentato al Salone del Libro di Torino sabato 21 maggio 2022. Al suo fianco
Bonini, già autore nel 2019 di Se Ami Qualcuno Dillo, la collega-attrice Giovanna
Mezzogiorno.